Visualizzazione post con etichetta Trasferimento Tecnologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trasferimento Tecnologico. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2008

120° Eiffel Tower

Ristrutturazione della Torre Eiffel

Serero Architects progettano una estensione alla Torre Eiffel.
Il progetto estenderà il pavimento della piattaforma superiore innestandogli una struttura in Kevlar di elevato rendimento.
La struttura sarà fissata temporaneamente alla piattaforma senza richiedere alcuna modifica della struttura attuale. Ampliamento della superficie coperta utilizzabile da 280 m2 a 580m2.
Site : Champs de Mars, Paris
Floor area : 589 m2 ( 282m2 at level 3.1 and 589 at level 3.2)
Structure: Composite material, steel connectors, and metal mesh
Budget : 1.3 millions euros
Surface structure : 1434m2 ( level 3.1 = 386 m2, level 3.2 = 674m2, level 3 = 1097 m2)
Weight of structure alone: total = 1 200 Kg
New third floor capacity: 1,700 persons per hour
Design Team : Serero Architects : Antoine Bourdeau, Louisa Gouesnard, Dusanka Malicevic Yoichi Ozawa, Jean-Philippe Sanfourche, David Serero, Taichi Sunayama, Fabrice Zaini

Dal sito:
http://www.serero.com/

mercoledì 31 ottobre 2007

Consorzio CETMA - Centro di Progettazione, Design e Tecnologie dei Materiali.

Consorzio CETMA - Centro di Progettazione, Design e Tecnologie dei Materiali.

Il CETMA persegue la sua missione accrescendo ed integrando discipline pervasive ed abilitanti quali:
Ingegneria dei materiali
Ingegneria informatica
Design industriale
Utilizzando in forma integrata queste specifiche competenze, esso è in grado di porsi come un centro multidisciplinare di sviluppo prodotto.

Centro di Realtà Virtuale - Consorzio CETMA

CETMA VIRTUAL REALITY CENTER nasce per rispondere alle esigenze di realtà produttive e imprenditoriali che vogliono operare sulla frontiera tecnologica e consolidare le basi della competitività attuale e futura attraverso tecnologie innovative.
L'uso della realtà virtuale apre possibilità a soluzioni ancora inesplorate e consente di sperimentare nuove metodologie di progettazione in 3D: il CVRC si propone come partner per l'innovazione.
Il Centro offre soluzioni avanzate nei settori del Design, dell'Edutainment, della Progettazione Immersiva e più in generale del Virtual Engineering.
La nostra mission è sostenere e dimostrare le potenzialità della Realtà Virtuale in campi di applicazione sempre nuovi e soddisfare le richieste dell'utenza fornendo servizi e realizzando soluzioni standard o custom.

domenica 28 ottobre 2007

Aitìa S.r.l

Trasferimento tecnologico, innovazione, consulenza.